top of page

Prefisso Svizzera: prefissi telefonici, prefissi internazionali e prefissi dei cantoni

Prefissi Telefonici Svizzera

Vuoi effetturare una chiamata verso un prefisso Svizzera? 

Scopri le SIM più economiche e attiva una carta SIM prepagata gratis con 10 CHF di credito incluso!

I prefissi telefonici sono codici numerici utilizzati per identificare specifiche zone, regioni o cantoni in un paese, inclusa la Svizzera. Quando si crea una nuova linea telefonica fissa, il numero di telefono è composto dai primi numeri del prefisso corrispondente alla zona, regione o cantone.

 

Dal 2002, la Svizzera ha abbandonato i prefissi telefonici specifici per zone, regioni e cantoni. Ciò significa che i numeri di telefono delle linee fisse create dopo il 2002 non corrispondono necessariamente ai vecchi prefissi telefonici. Solo le linee telefoniche fisse create prima del 2002 mantengono i vecchi prefissi telefonici.

Prefissi telefonici cantoni

Come si fa a chiamare un numero Svizzero dall’estero?

Se volete chiamare un numero svizzero mentre vi trovate all’estero dovrete utilizzare il prefisso internazionale della Svizzera 0041. Potete utilizzare anche la forma abbreviata del prefisso internazionale +41, il segno più in questo caso sostituisce gli zeri iniziali. 

Attenzione, per chiamare un numero svizzero mentre si è all’estero, è necessario rimuovere la prima cifra corrispondente al prefisso della zona, regione o cantone.

 

Per fare un esempio concreto, se mi trovo all’estero e voglio chiamare un destinatario in Svizzera, dovrà comporre il prefisso 00 41 seguito dal numero del destinatario, ad esempio: 00 41 34 xxx xx xx per un destinatario a Berna, se la sua linea è stata creata prima del 2002. Notiamo anche che in questo caso la cifra 0 del prefisso del cantone di Berna (034) è stata rimossa.

 

È importante distinguere il prefisso telefonico dal codice telefonico. Il codice telefonico si riferisce ai numeri che un chiamante deve comporre prima del numero del destinatario quando si trova in un altro paese.

Prefissi cantoni svizzeri: mappa e lista completa

Prefissi Telefonici Svizzera - internet-offer.ch

I prefissi telefonici svizzeri per le chiamate nazionali variano a seconda del cantone e della città. Ecco la lista dei prefissi telefonici che erano in vigore in precedenza e abbandonati dal 2002:

 

021: Cantone Vaud

022: Cantone Ginevra

024: Parte meridionale del Cantone Yverdon, parti settentrionali e sudorientali (Aigle) del Cantone Vaud, parte occidentale del Cantone Vallese

026: Cantone Friburgo

027: Cantone Vallese

031: Parte nordorientale del Cantone Berna

032: Cantone Neuchâtel, Città di Biel (nella parte settentrionale del Cantone Berna), Cantone Giura

033: Regione Oberland Bernese (da Thun fino al confine sud del Cantone Berna)

034: Città di Berna e dintorni

041: Cantoni Lucerna, Nidvaldo, Obvaldo, Uri e Zugo, parte occidentale del Cantone Svitto (Regione della Svizzera Centrale)

043 e 044: Cantone Zurigo

052: Parte settentrionale del Cantone Zurigo, Città di Winterthur, Cantone Sciaffusa, parte nordoccidentale del Cantone Turgovia

055: Cantone Glarona, parte orientale del Cantone Svitto

056: Parte orientale del Cantone Argovia

061: Cantone Basilea-Città, parte occidentale del Cantone Basilea-Campagna

062: Cantone Soletta, parte orientale del Cantone Basilea-Campagna, parte occidentale del Cantone Argovia (Regione di Olten)

071: Cantone San Gallo, Cantoni Appenzello Esterno e Appenzello Interno, Cantone Turgovia

081: Cantone Grigioni

091: Cantone Ticino

 

Ricorda: Per molto tempo, i prefissi telefonici locali sono stati un'indicazione affidabile della residenza della persona che chiamava. Tuttavia, oggigiorno, molte persone scelgono di mantenere il proprio numero di telefono fisso quando si trasferiscono in un'altra regione.

Ciò significa che trasferiscono il loro numero fisso e il prefisso locale nella nuova località di residenza. Di conseguenza, non è più possibile determinare con certezza l'origine della chiamata basandosi sul numero fisso.

Prefissi telefonici degli operatori svizzeri

In passato, il prefisso del numero di cellulare permetteva di identificare a quale operatore svizzero apparteneva un numero di telefono. Ad esempio, il prefisso 079 era di Swisscom, 078 di Orange (ora Salt Mobile), 077 di M-Budget, 076 di Sunrise e così via. Tuttavia, oggi la portabilità del numero consente di cambiare operatore e trasferire facilmente il proprio numero di cellulare.

 

Questa portabilità ha reso impossibile identificare con certezza l'operatore di una persona semplicemente dal suo numero di cellulare. Di seguito sono riportati i prefissi che erano associati ai diversi operatori di telecomunicazioni in passato:

079
Swisscom, Wingo
078
Salt, Coop Mobile, Lidl Connect, GoMo, Das Abo
076
Sunrise, Aldi Mobile, Digitec Connect, Lebara Mobile, Talk Talk Mobile, Quickline, Yallo
077
M-Budget Mobile, Digital Republic, Lycamobile
075
Swisscom, Wingo

Ricordati che quando cambi gestore telefonico hai la possibilità di trasferire il tuo numero di cellulare così da evitare di perdere tutti i tuoi contatti. Quasi tutti gli operatori telefonici svizzeri mettono a disposizione un servizio di supporto gratuito. Se hai intenzione di cambiare abbonamento dai un occhio alle offerte di telefonia mobile messe a disposizione sul nostro comparatore.

4298126.png

Telefonia Mobile: confronta le migliori offerte

Prefissi telefonici internazionali per chiamare i numeri all’estero

Per chiamare i numeri di telefono in giro per il mondo dalla Svizzera, è necessario comporre un prefisso internazionale prima del numero di telefono del paese di destinazione. Di seguito sono elencati alcuni dei principali prefissi internazionali per paesi europei, americani e asiatici:

Europa:

  • Germania: +49

  • Francia: +33

  • Italia: +39

  • Regno Unito: +44

  • Spagna: +34

  • Svizzera (internazionale): +41

 

Americhe:

  • Stati Uniti: +1

  • Canada: +1

  • Brasile: +55

  • Argentina: +54

  • Messico: +52

 

Asia:

  • Cina: +86

  • Giappone: +81

  • India: +91

  • Corea del Sud: +82

  • Singapore: +65

  • Australia: +61

 

Ricorda di aggiungere il prefisso internazionale corretto prima del numero di telefono del paese in cui desideri effettuare la chiamata per completare la chiamata internazionale con successo. Inoltre verifica con il tuo operatore telefonico se nel tuo abbonamento sono consentite chiamate internazionali o se devi attivare un pacchetto aggiuntivo roaming Svizzera per poter chiamare all’estero.

Gli altri prefissi svizzeri: numeri verde e numeri a pagamento

Oltre ai prefissi specifici delle località, degli operatori e dei vari paesi, ci sono anche altri prefissi con caratteristiche specifiche. Per esempio, i numeri 0800 sono gratuiti per chi li chiama, mentre i numeri che iniziano con 0900 sono a pagamento e solitamente questi costi vengono addebitati in fattura come sovrapprezzo al proprio abbonamento.

 

L'Ufficio federale delle comunicazioni classifica questi prefissi speciali nelle seguenti categorie: numero verde (0800), numero a ripartizione delle spese di comunicazione (0848), business e marketing (0900), giochi e concorsi (0901) e intrattenimento per adulti (0906).

Questa guida è stata utile?

Prefissi telefonici operatori
Prefissi internazionali

Migliori offerte telefonia mobile del mese

M-Budget MINI.jpg
digital Flat 10 + voice option.jpg
IWay Basic Mobile.jpg

Confronta le offerte di telefonia fissa e mobile su internet-offer.ch

Con internet-offer.ch puoi confrontare le migliori offerte di telefonia mobile e fissa. Se vuoi chiamare all’estero o in Svizzera ed essere sicuro di risparmiare ti conviene comparare il tuo attuale abbonamento con quelli offerti dal mercato e attivare subito il migliore per te.

Confronta ora i migliori abbonamenti mobile e le offerte telefonia fissa della Svizzera!

TELEFONIA FISSA
icon fixed telephony.jpg
confronta le offerte
TELEFONIA MOBILE
4298126.png
confronta le offerte
bottom of page