Internet Speed Test Fibra e Mobile
Verifica la velocità della tua connessione internet svizzera: effettua lo speed test per ADSL, Fibra e connessioni Mobile per misurare velocità e prestazioni della tua connessione internet.
Utilizzando lo strumento Internet Speed Test di internet-offer.ch acconsenti alle condizioni di utilizzo e accetti la privacy policy riportate sul sito di nPerf a questa pagina
Scopri le offerte top per velocità:
Cos'è un Internet Speed Test?
Un Internet Speed Test è un servizio gratuito che serve a misurare la velocità della propria connessione internet: nel dettaglio, registra la velocità di sincronizzazione del modem con la rete. Un test di connessione è utile al fine di verificare qual è la reale velocità con la quale navighiamo in internet. E' consigliabile effettuarne uno nel momento in cui ci si rende conto che la connessione è eccessivamente lenta. Con uno test ADSL, non solo si potrà conoscere l'effettiva velocità della rete, ma soprattutto si capirà se questo valore rispetta quelli indicati dall'operatore che fornisce la connessione. Gli internet provider, infatti, sono obbligati ad evidenziare nei contratti dei valori minimi: nel caso in cui il test evidenziasse delle velocità inferiori a tali valori, si potrà sollecitare il proprio operatore a ripristinare la propria connessione internet, oppure decidere di recedere dal contratto senza il pagamento di penali.
Cosa Misura un Internet Test?
Un internet test misura, nello specifico, le velocità di download, di upload e la latenza, definita anche ping. Con la velocità di download, si indica il tempo necessario allo scaricamento dei dati dal server al proprio computer. La velocità di upload, invece, indica il tempo necessario a caricare i dati dal proprio computer al server. In entrambi i casi, è chiaro che più il valore è alto, più la connessione è performante. La latenza, definita anche ping, è il tempo necessario a caricare e scaricare un pacchetto dati, dal pc al server e viceversa. In questo caso, invece, più il valore è basso, più la connessione è migliore: un tempo più basso, infatti, evidenzia una reattività maggiore della propria connessione internet.
Come si effettua uno Speed Test?
Per misurare la velocità della propria connessione internet, basta cliccare su "Avvia Test": in pochi secondi, dopo aver effettuato le verifiche opportune, compariranno i risultati relativi ai valori di download, upload e la latenza della propria rete. Prima di effettuare il test, è necessario eseguire alcune operazioni, al fine di rendere i risultati più veritieri ed affidabili. Bisogna interrompere tutti i download e gli upload del file in corso, non trasferire file verso altri pc, non scaricare aggiornamenti né utilizzare programmi che richiedono la connessione. In pratica, è necessario interrompere la propria navigazione internet, chiudere tutte le finestre del browser (eccetto quella dove si effettua lo speed test), interrompere tutti i programmi client di posta elettronica, programmi VoIP come Skype, programmi di messaggistica istantanea etc. Al fine di ottenere risultati affidabili, è inoltre consigliabile sconnettere tutti i dispositivi che condividono la connessione, tranne quello dove si effettuerà l'internet test. Infine, è bene collegare il computer con cui si effettua il test al modem / router mediante un cavo.
Come Funziona il Test Velocità Internet di internet-offer.ch?
Il funzionamento dello speed test di internet-offer.ch è molto semplice. Per iniziare a misurare la velocità della propria connessione internet, basta cliccare su "avvia test". Cliccando sulla chiavetta in basso al centro, si potrà scegliere l'unità di bitrate, ovvero l'unità di misura con la quale valutare la velocità di trasmissione dei dati. Il test connessione di internet-offer, per impostazione predefinita, seleziona automaticamente il miglior server disponibile per la propria connessione nel momento in cui si inizia il test. Tuttavia, è possibile anche sceglierlo manualmente, cliccando su "selezione automatica del server". Si avranno così i risultati relativi alla velocità di download, upload e latenza nella parte destra, mentre nella parte sinistra troveremo altre informazioni, come l'internet provider, il tipo di connessione, l'indirizzo IP ed il sistema dal quale si effettua il test. Infine, si potrà scegliere di condividere i risultati sui social network, oppure scaricare un'immagine comprensiva di tutti i valori ottenuti.
Perché l'Internet Test di internet-offer.ch è Affidabile?
Il test ADSL e Fibra di internet-offer.ch è affidabile e preciso: questo si basa su un algoritmo esclusivo fornito dal nostro partner nPerf in grado di determinare anche la latenza, definita con il termine ping, oltre ai valori di download ed upload. Il nostro test di connessione è inoltre compatibile con tutti i collegamenti a banda larga e mobile: ADSL, VDSL, cavo, fibra ottica FTTH e FTTC, satellite, wi-fi, wimax e cellulari 2G, 3G, 4G (LTE), 5G.
Speedtest Internet: come interpretare i risultati
Come abbiamo visto, i test della velocità analizzano la qualità della connessione internet sulla base di diversi fattori: velocità di download, di upload e ping.
Qui di seguito riportiamo le informazioni per capire quali sono i valori ottimali:
-
Velocità di download: è il tempo che un bit impiega a percorrere lo spazio virtuale dal server al dispositivo utilizzato (computer, tablet o smartphone). È ad esempio la velocità impiegata quando si scarica un file sul proprio pc. Una velocità di download ottimale è intorno ai 1000 Mega che può essere raggiunta attivando un’offerta internet casa con tecnologia Fibra oppure un’offerta mobile 5G. In caso di sottoscrizione di una tariffa DSL, una buona velocità di navigazione è garantita se si dispone almeno di 20 Mega. Come regola generale ricordati che più il valore della velocità di download è alto più la navigazione in rete sarà rapida;
-
Velocità di upload: è il tempo che impiega un pacchetto di dati per giungere dal device in uso al server. È la velocità impiegata quando si carica un file o una foto per esempio su un social network. Una buona velocità di upload è intorno ai 100 Mega con la fibra ottica FTTH e di circa 5 Mega con cavo. Anche in questo caso, più il valore della velocità di upload è alto più la navigazione via web sarà fluida;
-
Ping: detto anche “latenza”, è il tempo in millisecondi (Ms) che un pacchetto dati standard impiega per raggiungere il server e tornare indietro. Valori ottimali di ping sono quelli compresi tra 0 e 30 ms: per chi pratica il gaming online la latenza ottimale ha un valore inferiore a 10 millisecondi (Ms) che può essere ottenuta in caso di una buona copertura mobile al proprio indirizzo.
Cosa fare se i risultati del test di velocità non sono buoni
Se lo Speed Test rileva una velocità di connessione lenta, esistono alcuni trucchetti che puoi utilizzare per velocizzarla, come spegnere e riaccendere il modem, aggiornare il dispositivo, cambiare browser, verificare la presenza di eventuali malware o installare un ripetitore wi-fi.
In alcuni casi può essere necessario rivolgersi all'assistenza tecnica del provider per risolvere il problema in un giorno o due, ma può anche capitare che il guasto persista nonostante i solleciti. In caso di inadempienza contrattuale da parte del tuo operatore di rete potresti disdire il contratto in corso e trovare una nuova offerta internet casa scegliendo tra le opzioni suggerite da internet-offer.ch. Ricorda che puoi sempre verificare la copertura fibra Svizzera grazie alla nostra guida per capire se è diventata disponibile al tuo indirizzo.
Quali sono i migliori Speed Test gratis disponibili online?
-
speedtest.ch: questo strumento è stato sviluppato da JAMOS Web Service GmbH. Il tool è un internet speed test molto facile da usare e interamente progettato con HTML5;
-
Ookla Speedtest.net: permette di verificare gratis la velocità di download, upload e il ping. Ookla offre anche uno speedtest per smartphone Android e iOS per poter comodamente misurare la connessione internet wi-fi e mobile direttamente all’interno dell’applicazione;
-
nPerf: una app per misurare velocità e qualità della connessione a Internet, che consente di scegliere tra rete Wi-Fi e cellulare. Oltre alle misurazioni classiche di upload, download e ping, effettua una misurazione della velocità di apertura di quattro siti Web (nell'ordine: Google, Facebook, Wikipedia, Yahoo) e dello streaming con 3 qualità video - 240p, 360p e HD 720p in modo da fornire un resoconto completo delle performance della propria rete;
-
velocita.ch: parte del progetto meter.net, questo speedtest restituisce in meno di 20 secondi le principali metriche di connessione offrendo una panoramica completa dei risultati;
-
networktest.ch: il servizio è stato messo a disposizione dalla Quality Measurement Internet Access Association (QoS Association) composta da Salt Mobile SA, Sunrise UPC GmbH e Swisscom (Switzerland) AG a partire dal 2021;
-
cnlab.ch: è uno strumento molto diffuso e risulta il sito partner dei principali provider, questo perchè uno speedtest affidabile e il sito è disponibile in tutte le 4 lingue della Svizzera.
Quali operatori svizzeri offrono un servizio di Speed Test?
Oltre ai software gratuiti, è possibile misurare la velocità della propria connessione internet anche affidandosi agli speed test disponibili sui siti web dei singoli operatori telefonici, anche senza esserne clienti. Per legge, a partire da settembre 2021, i fornitori internet sono obbligati a mettere a disposizione questo tipo di strumento in modo standardizzato così da fornire uno strumento imparziale ai consumatori per capire se la propria connessione possiede le caratteristiche ricercate.
Speed Test Swisscom
Lo Speed Test di Swisscom, non è presente sul sito ufficiale della compagnia, semplicemente riportano una pagina con la spiegazione di come effettuare correttamente il test velocità per poi essere rimandati sul sito di cnlab che gestisce l’elaborazione dei dati.
Speed Test Sunrise
Anche nel caso di Sunrise lo speedtest non è eseguibile all’interno del sito web del provider. In questo caso viene data una spiegazione dettagliata del funzionamento di questo tipo di controllo per poi rimandare ad un app da scaricare (quella di cnlab) o verso il sito networktest.ch.
Speedtest Salt
Salt ha creato una pagina contenente tutti i consigli e le informazioni utili riguardanti la velocità di rete. Il suggerimento che riportano è che se si necessita di effettuare uno speedtest ci si può affidare al servizio di Ookla che consente di testare la qualità di connessioni internet mobile, DSL e fibra.
Speedtest Quickline
Anche lo Speed Test di Quickline è uno strumento molto affidabile per un check della propria connessione: al momento della richiesta di misurazione, il tool calcola la banda disponibile nonché i parametri ping e jitter. Il test è disponibile per chiunque stia navigando su internet, anche se non cliente Quickline ed è gestito da cnlab.
Speedtest Green
Green si affida ad Ookla per il proprio check sulla velocità: effettuando lo Speed Test Green, messo a disposizione sul sito della compagnia, sarà possibile valutare immediatamente tempi di upload, download e latenza, anche se il contratto della propria connessione è stato sottoscritto con un altro operatore.
Speedtest iWay
Per ottenere risultati affidabili sulle prestazioni della propria connessione adsl o fibra c’è lo Speedtest di iWay: basterà collegarsi alla rete internet tramite cavo ethernet, assicurarsi che non ci siano altri dispositivi collegati al modem che potrebbero occupare banda ed eseguire il test in maniera semplice e immediata. Anche in questo caso lo strumento integrato è basato sulla tecnologia di Ookla speedtest.net.
Speedtest Teleboy
Per un test della velocità bastano pochi secondi: lo Speedtest di Teleboy (basato su tecnologia Ookla) è uno strumento rapido ed efficiente che, una volta eseguito, restituisce in breve tempo informazioni sulla velocità di download, di upload e di latenza della propria connessione.
Altri operatori come TalkTalk, Wingo, Yallo e M-Budget non dispongono di una sezione del proprio sito dove poter effettuare uno speedtest, ma in questo caso puoi sempre utilizzare il nostro tool gratuito oppure uno di quelli riportati in questa pagina.
