top of page

Fibra Ottica Svizzera: Verifica copertura Internet Casa al tuo indirizzo

Verifica copertura Internet Casa Svizzera

LE 3 COSE DA SAPERE:

  1. Copertura internet casa: verifica la copertura al tuo indirizzo

  2. Estensione Fibra Svizzera: scopri i comuni dove è già disponibile il servizio

  3. Abbonamenti Fibra: scopri le migliori offerte e attivale per risparmiare

Non sai a che velocità è possibile navigare al tuo indirizzo? Verifica la copertura internet con lo strumento di internet-offer.ch, scopri qual è lo stato della rete nel tuo comune di residenza e trova la migliore offerta internet disponibile nella tua zona.

internet - internet-offer.ch

Verifica la copertura del tuo indirizzo in 3 passaggi:

  1. Seleziona il provider di cui vuoi verificare le copertura presso il tuo domicilio

  2. Inserisci il tuo indirizzo nella pagina che si aprirà gestita dal nostro partner

  3. Scopri quale tecnologia è disponibile e attiva subito l’offerta migliore per risparmiare

logo Wingo
Sunrise logo
sak logo
iWay CH logo
teleboy logo
yallo logo
Swisscom Logo
talktalk logo
logo Salt
M-Budget mobile logo

Ricorda: che si tratti di rame, connessione via cavo o fibra ottica, la velocità di internet dipende soprattutto dal tipo di connessione. La fibra ottica offre la massima velocità disponibile, seguita dal cavo per poi terminare con la DSL in rame. Conviene sempre verificare quale collegamento internet è disponibile al proprio indirizzo così da poter scegliere consapevolmente quale tecnologia attivare considerando il trade off tra prezzo e la velocità.

Verifica Copertura
Copertura Internet Casa

Come verificare la copertura internet nella mia zona?

Stai cambiando casa e vuoi conoscere lo stato della rete a banda larga nella tua zona e quale operatore può offrirti il servizio migliore? Preoccuparsi del funzionamento della connessione internet non è mai stato così semplice: tutti i principali provider svizzeri offrono un proprio strumento di verifica copertura fibra ottica, ma se non ti va di collegarti al sito ufficiale di ogni singolo gestore puoi affidarti a internet-offer.ch e scoprire con pochi clic qual è l'abbonamento migliore per il tuo indirizzo tra le varie offerte disponibili.

 

Non dovrai fare altro che selezionare l’abbonamento che fa per te tra quelli proposti in comparazione, andare sul sito del partner con un click e dare il via alla verifica della copertura internet casa con l'apposito bottone: in breve tempo potrai conoscere la massima velocità di download raggiungibile, la migliore tecnologia internet disponibile nella tua zona e se questa si presta al meglio ad attività di navigazione, streaming, gaming online, ecc.


A questo punto non ti resta che confrontare gratuitamente le offerte internet Svizzera messe a disposizione da internet-offer.ch e procedere con la stipulazione del contratto.

3096440.png

INTERNET CASA: confronta le migliori offerte

Fibra Svizzera: chi gestisce questa tecnologia?

Swisscom in partnership con alcune aziende energetiche locali sta investendo nell’espansione della fibra ottica investendo annualmente 1.6 miliardi di franchi per raggiungere una copertura della popolazione del 55% entro il 2025 in FTTH. I partner di rete scelti da Swisscom sono 4: 

  • Cablex: è una sussidiaria della stessa Swisscom controllata al 100% in cui impiega circa 2500 persone con specializzazione nel mondo dell’ICT e dei progetti relativi alle Smart Cities;

  • Axians: con un oltre 1000 specialisti addetti alla pianificazione, progettazione e costruzione di impianti di telecomunicazioni, è un partner molto abile che lavora in oltre 20 località svizzere;

  • Circet AG: parte del gruppo Circet con un'esperienza decennale in Europa, lavora in Svizzera dal 2020 e può vantarsi di aver collegato 1.8 milioni di abitazioni solamente nel 2021;

  • Multinet Communication: già partner da oltre 10 anni del NOC (Network Operation Center) di Swisscom, svolge un ruolo chiave nel design e nella gestione della rete in fibra ottica.

 

Oltre agli sforzi di Swisscom, va menzionata anche la capacità di Swiss Fibre Net AG (SFN) e di Swiss4Net di entrare in un mercato quasi monopolistico per stimolare la concorrenza e far progredire più velocemente lo sviluppo della Fibra Ottica FTTH/B. 

SFN è una joint venture di diverse aziende locali di approvvigionamento energetico che rivendono le reti locali in fibra ottica a fornitori di servizi che non dispongono di una propria rete di accesso (ad es. Sunrise, Salt, VTX, iWay, SAK) attraverso un unica piattaforma nazionale. 

Swiss4Net sta invece investendo in costruzione e gestione di reti locali in fibra ottica P2P in alcuni comuni dove riesce a concordare un affitto a lungo termine delle tubazioni così da poter poi subaffittare l'infrastruttura ad altri operatori di servizi come Sunrise, Salt, TicinoCom, Yallo, Init7 e Colt. Ad oggi Swiss4net gestisce le reti di 8 località fra cui citiamo Chiasso, Baden, Ascona, Pully e Wettingen.

Qual è la velocità di connessione internet che fa per me?

Di solito non è necessario avere la potenza massima. Se si decide di stipulare un abbonamento internet, la domanda sorge spontanea: di cosa ho effettivamente bisogno? Maggiore è la velocità inclusa in un abbonamento, più alti sono i costi. Con il confronto abbonamenti internet di internet-offer.ch puoi identificare la migliore offerta disponibile sul mercato e risparmiare.

 

Per capire qual è la velocità di connessione giusta, bisogna considerare vari fattori come:

  • numero di utenti che usano la rete contemporaneamente in casa

  • tipo di utilizzo di internet

  • distanza tra modem e dispositivi

Che velocità di connessione mi serve?

In generale consigliano le seguenti velocità di connessione:

 

  • da 20 Mbit/s a 50 Mbit/s: navigazione normale, streaming in qualità normale (Netflix, Youtube ecc.)

  • da 50 Mbit/s a 100 Mbit/s: in caso di distanze maggiori tra il modem e i dispositivi, utilizzo di ripetitori e più utenti contemporaneamente

  • da 100 Mbit/s a 1 Gbit/s: più utenti con attività a larghezza di banda elevata, come videoconferenze, streaming in alta qualità (ad es. a risoluzione UHD), gaming online

La velocità della tua connessione

3096440.png

Una volta attivata la tua nuova linea internet, puoi verificare l'effettiva velocità di navigazione effettuando uno Speed Test, accertandoti così che rispetti quanto previsto nel contratto stipulato con l'operatore.

Copertura Fibra: qual è la velocità nei comuni in Svizzera?

La stesura della fibra in Svizzera è in leggero ritardo rispetto agli altri stati membri OCSE, ma si sta rapidamente recuperando terreno. Ad oggi una cosidetta copertura internet a banda larga è disponibile per il 49.9% della popolazione, ma solo il 28% di questi è coperto da fibra ottica.

La fibra si sta espandendo rapidamente soprattutto nei centri urbani maggiormente abitati, qui di seguito trovate riportate le massime velocità disponibile attualmente nei comuni svizzeri:

  • Ginevra: 10 Gbit/s 

  • Friburgo: 10 Gbit/s

  • Berna: 10 Gbit/s dal 2025

  • Biel: 200 Mbit/s

  • Neuchâte: 200 Mbit/s

  • Thun: 200 Mbit/s

  • Lucerna: 10 Gbit/s 

  • Zugo: 10 Gbit/s 

  • Zurigo: 10 Gbit/s 

  • Basilea: 10 Gbit/s 

  • San Gallo: 10 Gbit/s  

  • Lugano: 10 Gbit/s

  • Chiasso: 200 Mbit/s

  • Losanna: 10 Gbit/s 

  • Winterthur: 10 Gbit/s

  • Bellinzona: 10 Gbit/s dal 2024

  • Sion: 10 Gbit/s


 

Per scoprire subito la copertura internet al tuo indirizzo segui i 3 semplici passi suggeriti da internet-offer.ch e attiva una nuova connessione a banda larga per iniziare a navigare più veloce e risparmiare! 

Dove trovare le informazioni per la verifica della copertura?

Non è necessario procedere con una miriade di lunghe e fastidiose telefonate, la soluzione a questa incognita è decisamente più semplice del previsto in quanto ciascun provider fornisce servizi appositi per la verifica. Tutti gli operatori internet casa infatti hanno una specifica sezione del proprio sito web dedicata alla verifica della copertura.

 

Tutto ciò che si deve fare è collegarsi al sito ufficiale della compagnia e, tramite la barra di ricerca, inserire il proprio numero di telefono oppure, se non si è possessori di una linea telefonica, il comune e la via di interesse, ed ecco che si potrà arrivare al verdetto finale. In una manciata di secondi questo comodo ed efficace strumento darà conferma della disponibilità o meno dei servizi dell’operatore prescelto.

 

È necessario, comunque, tenere presente che l’eventuale verifica della copertura Fibra non è in grado di rilevare una serie di problemi tecnici che potrebbero, in ogni caso, compromettere il corretto funzionamento della connessione. Una connessione internet assente può essere dovuta a vari fattori che possono dipendere dal modem, dal router oppure dal pc stesso.

Quale operatore ha più copertura internet in Svizzera?

La Svizzera dispone di infrastrutture a banda larga altamente sviluppate e già a giugno 2022 quasi la metà della popolazione disponeva di una connessione internet ultraveloce, nonostante ciò solo un quarto degli abbonamenti di banda larga sono in fibra ottica.

 

Uno dei modi per conoscere l’affidabilità di un fornitore di accesso internet è verificare la quota di mercato a dimostrazione che molti altri clienti si sono affidati ai suoi servizi. Ecco come sono distribuiti gli accessi internet delle principali compagnie internet secondo le rilevazioni ComCom del 2022:

  • Swisscom: 48%

  • Sunrise: 28%

  • Salt: 4%

  • Quickline: 4%

  • Altri operatori: 16%

Verifica copertura Internet Casa Svizzera

Come verificare la copertura della fibra Swisscom?

Swisscom è il provider internet con la rete di fibra ottica più estesa sul territorio svizzero. Con lo strumento di verifica copertura di internet-offer.ch potrai scoprire se casa tua è coperta dalla rete Swisscom e qual è la velocità massima raggiungibile dalla tua linea internet.

copertura rete swisscom

A Giugno 2023 risultano coperti 2065 comuni da rete internet ultraveloce, mentre sono iniziati o programmati i lavori per altri 71 comuni.

Come verificare la copertura della fibra Sunrise?

La rete Sunrise unisce le infrastrutture già appertenenti a Sunrise e quelle sviluppate da UPC e comprende un panel di offerte molto variegato. Verifica la copertura della tua zona, effettua una comparazione delle offerte internet casa su internet-offer.ch e trova la soluzione più adatta a te.

Come verificare la copertura della fibra Salt?

Se vuoi attivare internet a casa con Salt scopri qual è lo stato di copertura nella tua città digitando nello strumento di verifica copertura il tuo indirizzo compreso di cap e numero civico. A quel punto confronta le offerte Salt disponibili e scegli quella con le caratteristiche e le tariffe vantaggiose più adatte alle tue esigenze di navigazione.

Come verificare la copertura della fibra Quickline?

Per conoscere quale tecnologia Quickline raggiunge la tua abitazione puoi effettuare una comparazione delle offerte internet casa, selezionare i piani ADSL o fibra che ti interessano e richiedere la fattibilità delle tariffe online. Così facendo verrai ricontattato da un operatore che ti confermerà o meno la copertura internet per quell'offerta sul tuo indirizzo di abitazione.

Come verificare la copertura degli altri operatori?

Altri operatori come iWay, SAK, VTXTalkTalk, Wingo, Yallo, Lebara o Teleboy si appoggiano a rete sviluppata da partner locali o gestita dai fornitori principali elencati sopra. Per conoscere la copertura basterà visitare i siti web e indicare il proprio indirizzo.

Fibra Svizzera
Max Speed

Migliori offerte fibra ottica del mese

King 20.jpg
iway Internet 20.jpg
sak Internet S.jpg

FAQ Verifica Copertura Internet Casa

Quando Conviene fare la verifica copertura?

Prima di un trasloco è sempre importante verificare quali operatori e velocità internet sono disponibili nella nuova casa. Ma anche se non si cambia casa conviene comunque verificare la propria connessione, in particolare se si sta pensando di cambiare abbonamento. In questo modo potrai farti un’idea sulle migliori offerte del momento e trovare quella più conveniente.

Che differenza c’è tra rame, cavo e fibra ottica?

Il rame, il cavo e la fibra ottica sono tre tipi di mezzi di trasmissione utilizzati per la comunicazione di dati e segnali.

 

  • Rame: Il rame è un conduttore metallico utilizzato per trasportare segnali elettrici. È stato ampiamente utilizzato per la trasmissione dei dati nelle reti telefoniche e nelle reti di computer tradizionali. I cavi di rame sono costituiti da fili di rame intrecciati insieme in un fascio. I segnali elettrici vengono inviati attraverso i cavi di rame utilizzando impulsi elettrici che viaggiano lungo i fili di rame. Il rame è meno costoso rispetto alla fibra ottica, ma ha una capacità di trasmissione più limitata e può essere soggetto a interferenze elettromagnetiche.

 

  • Cavo: Il termine "cavo" può riferirsi a diverse tecnologie di trasmissione, ma in generale si riferisce a un tipo di connessione di rete in cui i segnali vengono trasmessi tramite cavi metallici o fibra ottica. I cavi metallici possono essere di rame o di altri materiali conduttivi. I cavi metallici trasmettono segnali elettrici attraverso impulsi elettrici, mentre i cavi a fibra ottica utilizzano la luce per trasmettere segnali. I cavi a fibra ottica possono offrire una maggiore larghezza di banda e una maggiore velocità di trasmissione rispetto ai cavi di rame.

 

  • Fibra ottica: La fibra ottica è un tipo di trasmissione dati che utilizza sottili filamenti di vetro o plastica trasparente per trasportare segnali luminosi. I segnali vengono inviati attraverso la fibra ottica utilizzando impulsi di luce. La fibra ottica offre una maggiore larghezza di banda e una maggiore velocità di trasmissione rispetto al rame e ai cavi metallici. Inoltre, è meno soggetta a interferenze elettromagnetiche e può trasportare segnali su distanze maggiori senza perdite di segnale significative. Tuttavia, la fibra ottica può essere più costosa da installare rispetto al rame o ai cavi metallici.

 

In sintesi, il rame è un conduttore elettrico utilizzato per trasmettere segnali elettrici, mentre la fibra ottica utilizza filamenti di vetro o plastica trasparente per trasmettere segnali luminosi. I cavi possono essere realizzati sia in rame che in fibra ottica, ma la fibra ottica offre una maggiore larghezza di banda, una maggiore velocità di trasmissione e una maggiore resistenza alle interferenze elettromagnetiche rispetto al rame.

Qual è la differenza tra velocità di upload e velocità di download?

Le velocità di upload e download sono generalmente espresse in unità di misura come megabit al secondo (Mbps) o gigabit al secondo (Gbps). La velocità di upload e la velocità di download possono variare in base al tipo di connessione di rete utilizzata, come connessioni cablate (come il DSL o il cavo) o connessioni senza fili (come il Wi-Fi o il 4G/5G), nonché al piano di abbonamento del provider di servizi Internet (ISP). In molti casi, la velocità di download è più elevata della velocità di upload, poiché la maggior parte delle attività degli utenti richiede una maggiore quantità di dati in ingresso rispetto a quelli in uscita.

Di solito le offerte indicano con maggiore enfasi la velocità di download che è più importante per gli utenti, ma nei contratti deve essere necessariamente espressa anche quella di upload.

Questa guida è stata utile?

FAQ Copertura internet casa
bottom of page