top of page

Quali sono i numeri di emergenza in Svizzera?

Immagine del redattore: internet-offer.chinternet-offer.ch

In questa guida trovi tutti i numeri da chiamare nel caso avessi bisogno di aiuto in Svizzera. Verifica anche le stazioni più vicine a te con la mappa interattiva.


Può capitare a tutti di trovarsi di fronte ad una situazione imprevista o di emergenza, l’importante è non farsi prendere dal panico e sapere quale numero chiamare per mettersi in contatto con la forza dell’ordine corretta per ogni casistica. Leggi questa guida di internet-offer per sapere come comportarti in queste situazioni e avere a disposizione tutti i numeri di telefono di emergenza della Svizzera.


Prima di proseguire, ricordati che per contattare un numero gratuito di emergenza non è necessario possedere una SIM svizzera in abbonamento, tuttavia avere una SIM funzionante con una buona copertura mobile ti permetterà di contattare i tuoi amici e partenti. Per questo motivo, se non l’hai ancora fatto, ti consigliamo di attivare almeno una SIM prepagata economica.



Tutti i numeri d’emergenza in Svizzera

Quando si parla di emergenze in Svizzera, come nel resto del territorio europe, il numero principale da tenere a mente è il 112. Chiamando il 112 sarai messo in contatto con la centrale di controllo emergenze più vicina che gestirà la tua richiesta inoltrandola al dipartimento specifico. Ricordati che il numero di emergenza 112 è raggiungibile gratuitamente da qualsiasi SIM (sia svizzera che straniera) anche quando la copertura di segnale mobile è ridotta o in caso di assenza di credito telefonico.


Qui di seguito trovi la tabella riassuntiva con tutti i numeri di emergenza a tua disposizione mentre ti trovi in Svizzera:

Dipartimento

Numero di Emergenza

Polizia

117

Vigili del Fuoco

118

Telefono Amico (Linea di ascolto a pagamento CHF 0.20-0.70)

143

Ambulanza

144

Centro Veleni

145

Polizia Ferroviaria SBB

0800 117 117

Linea di aiuto Pro Juventute (bambini e adolescenti)

147

Dipartimento Federale degli Affari Esteri (Servizi Consolari)

0800 247 365

Dove sono situate i centri di controllo del 112?

Nella mappa seguente è possibile selezionare un comune e visualizzare a quale dipartimento sarà indirizzata la richiesta di emergenza. Cliccando su “Informazioni Supplementari” potrai leggere l’indirizzo e altri dettagli sui singoli dipartimenti.



Fonte: La mappa presente in questa pagina è stata creata dall’ufficio federale delle comunicazioni (UFCOM). Il dataset originale e i termini di utilizzo vengono riportati a questo link del sito opendata.swiss.


Quali sono i segnali di allarme in Svizzera?

Il governo svizzero gestisce tramite segnali acustici le eventuali comunicazioni alla popolazione in caso di pericolo imminente. Queste sirene possono essere per un avviso di allarme generico oppure in caso di pericolo sfondamento dighe. 


Nel caso dovessi sentire una sirena, utilizza l’applicazione per smartphone gratuita Alertswiss che ti informerà del tipo di pericolo segnalato (e.g. pericolo chimico, pericolo terroristico)


Ricordati che ogni anno, durante il primo mercoledì di febbraio, vengono testate tutte le sirene perciò in quest’occasione non c’è da panicarsi.


Cosa fare se assisto ad un incidente?

La cosa più importante è non andare nel panico e mantenere il controllo della situazione. Senza mettere in pericolo te stesso, valuta attentamente se qualcuno necessita emergenza immediata, dopodiché chiama subito il 112 affinchè si rechino sul posto le unità di emergenza pubbliche e possano gestire la situazione in modo professionale e puntuale.


Informati con internet-offer

Continua a esplorare gli articoli presenti in questa sezione del magazine di internet-offer e ottieni le informazioni e i consigli utili per vivere in Svizzera.


Qui di seguito trovi alcune guide utili che pensiamo possano essere utile per approfondire l’argomento:


bottom of page