
Il confronto degli abbonamenti TV di internet-offer.ch tiene conto degli abbonamenti TV svizzeri che possano essere attivati senza l’attivazione congiunta di un abbonamento internet casa. Oltre alle offerte per gli abbonamenti in questa guida trovi le informazioni riguardanti le piattaforme di streaming e la TV tradizionale svizzera.
Confronto Abbonamenti TV
Confronto Streaming TV
Sapevi che con gli abbonamenti Internet e TV puoi risparmiare ancora di più?

I nostri partner
La Pay TV è una rete televisiva i cui programmi sono accessibili solo attraverso il pagamento di una somma di denaro al fornitore. Si tratta quindi di abbonamenti TV a pagamento. Questa divisione è principalmente tra la pay-tv satellitare e il digitale terrestre, ma è anche possibile optare per offerte che consentono di guardare la TV in streaming e on-demand attraverso le piattaforme web dedicate. I mezzi che puoi utilizzare oggi sono sempre più numerosi e includono PC, smartphone, tablet e smart TV.
Perché è importante confrontare gli abbonamenti TV?
Anche se ci sono pochi operatori sul mercato svizzero, è essenziale confrontare le varie offerte poiché sono estremamente diverse e altamente personalizzabili. Un aiuto per combinare i diversi pacchetti e le diverse modalità di fruizione diventa quindi fondamentale per valutare al meglio e in modo informato le proposte e scegliere quella più vantaggiosa. Inoltre, gli operatori TV modificano frequentemente le loro offerte e le promozioni attive, quindi avere una panoramica sempre aggiornata diventa ancora più cruciale.
Abbonamento TV Svizzera: confronta le migliori offerte IPTV e streaming
TV Svizzera: Come vedere la TV?
In Svizzera esistono vari modi per poter guardare la TV sia tramite abbonamento che gratuitamente. Se sei un appassionato utente televisivo potresti trovare la soluzione perfetta grazie ad un abbonamento TV che ti permetterà di vedere centinaia di canali in aggiunta a quelli tradizionali ad un prezzo ridotto. Se invece sei un appassionato di serie TV o sport potrai sfruttare le numerose piattaforme streaming acquistando un abbonamento separato oppure aggiungendo un pacchetto ad un prezzo scontato in aggiunta al tuo Piano TV. Infine esistono le piattaforme di video streaming gratuite come YouTube, Twich e i Social Media come TikTok, Facebbok e Instagram che oggi rappresentano una valida alternativa alla TV tradizionale.
-
Abbonamenti TV: i piani gratuiti e a pagamento dei provider IPTV
Alcuni tra principali fornitori telefonici svizzeri offrono anche dei piani TV che vengono venduti in bundle con i loro abbonamenti internet o in modo distinto. In alcuni casi si rende necessaria l’installazione di un decoder TV (o TV Box) con cui poter trasmettere il segnale sulla propria televisione, mentre in altri casi si potranno sfruttare delle Applicazioni da installare sui propri dispositivi.
Fra i provider che offrono abbonamenti TV svincolati dalle offerte internet casa troviamo: Teleboy, iWay e Yallo. Fra questi bisogna evidenziare le offerte di Teleboy che garantiscono dei piani gratuiti con cui poter vedere oltre 100 canali in diretta senza alcun pagamento richiesto.
2. TV online: guardare la TV svizzera tramite App o siti ufficiali
Molti broadcaster tradizionali offrono da qualche tempo la possibilità di vedere i canali ufficiali in diretta attraverso il proprio sito web. Ad esempio SRF permette di guardare tutti i propri show e dirette televisive navigando sul sito ufficiale fino a raggiungere la sezione SRF Play. La stessa cosa può essere effettuata scaricando le App ufficiali per tablet o smartphone. Il problema di questa soluzione è che solitamente le trasmissioni vengono interrotte da una grande quantità di pubblicità.
3. TV Tradizionale: ricezione segnale tramite Antenna o Cavo
Fino al 2019 la ricezione del segnale tramite antenna era molto popolare e possibile in tutta la Svizzera, ma da allora il servizio pubblico televisivo svizzero ha sospeso questa modalità di trasmissione. Ad oggi solo in alcuni cantoni come quello di St.Gallen o altri della svizzera francese trasmettono ancora il segnale per cui è possibile ricevere la TV con questa modalità.
Ad oggi la trasmissione viene fatta via cavo, ma questo a differenza del passato, non permette una condivisione dell'infrastruttura con i propri vicini. In questo caso, quello che molti non sanno è che la connessione via cavo è a pagamento sia che tu sfrutti la TV oppure no. Questo perché dallo stesso cavo passa anche la connessione internet. Nel caso in cui non si utilizzi molto la TV e non si usi la tecnologia via cavo per internet casa è possibile chiedere disdetta andando a risparmiare più di un centinaio di franchi l’anno.
4. Piattaforme di Streaming: abbonamenti individuali o condivisione password
Moltissime piattaforme TV possono essere utilizzate da più dispositivi in contemporanea semplicemente condividendo le informazioni dell’account. Uno dei nostri suggerimenti è quello di poter creare un account in comune con alcuni amici o parenti per condividere il costo dell’abbonamento. Ovviamente va verificato il tipo di abbonamento attivato perché nei piani meno costosi solitamente si può utilizzare un solo dispositivo alla volta. Tra i fornitori più affermati va evidenziato Zattoo che grazie alla sua offerta ricchissima e multi-piattaforma può essere considerato uno dei leader del settore. Inoltre bisogna ricordarsi del piano gratuito Zattoo Free che permette di utilizzare la piattaforma senza alcun pagamento ricorrente.
Ricorda che puoi guardare la TV anche fuori casa sui tuoi dispositivi mobili e tablet, ma per farlo ti servirà una SIM dati Svizzera con una quantità di internet adeguata, confronta le migliori con il comparatore di internet-offer.ch e risparmia!
Confronto abbonamenti TV: principali provider televisivi svizzeri
In Svizzera bisogna distinguere tra 3 categorie di provider televisivi: il primo gruppo è formato dai broadcaster tradizionali (e.g. SRF), il secondo gruppo sono i provider streaming video con le proprie piattaforme TV OTT e l’ultimo gruppo è composto dai fornitori Internet e Telefono che aggiungono alla propria offerta anche la TV streaming IPTV.
SRG SSR: il servizio pubblico svizzero radiotelevisivo
A partire dal 1950 è stata la società che ha trasmesso i programmi radiofonici e televisivi del servizio pubblico. Fino al 2019 li trasmetteva principalmente via tecnologia digitale terrestre, poi da allora ha iniziato la trasmissione via satellite. Da qualche tempo ha creato anche la nuovissima piattaforma Play Suisse che può essere utilizzata in modo gratuito in quanto finanziata dal canone televisivo Serafe.
IPTV Svizzera: i fornitori combinati internet e TV
Tra i principali fornitori della TV via cavo, IPTV troviamo Swisscom, Sunrise (e UPC) e Salt. La caratteristica principale di questi provider è che solitamente si appoggiano alle piattaforme costruite da terze parti per poi integrarle all’interno della propria offerta di abbonamenti internet casa.
OTT Svizzera: le piattaforme televisive integrate e proprietarie
Questi fornitori hanno costruito delle piattaforme streaming proprietarie con cui offrire l’accesso ai propri utenti ad un ampio catalogo televisivo. Fra i principali fornitori in questo campo troviamo Netflix, SKY, Teleboy e Zattoo.
Qui di seguito, trovi le piattaforme partner di internet-offer.ch per la Pay TV: leggi i profili aziendali e scopri le informazioni utili, i contatti e i prodotti per te.
Tutte le piattaforme streaming Svizzera
Abbonamenti Streaming Svizzera: le migliori offerte di Netflix, Apple TV, Disney, Paramount e Prime Video
Qui di seguito riportiamo una panoramica con le informazioni più importanti delle principali piattaforme di streaming in Svizzera.
Abbonamento Netflix: offerte streaming Svizzera
Per utilizzare Netflix si paga una cifra mensile fissa per guardare film, documentari e serie TV senza limiti. I prezzi cambiano a seconda della risoluzione e del numero di dispositivi connessi contemporaneamente.
Gli abbonamenti Netflix:
-
Base: 11.90 CHF al mese, 1 solo dispositivo alla volta e trasmissione del segnale in HD (720 px)
-
Standard: 18.90 CHF al mese, 2 dispositivi connessi in contemporanea e trasmissione del segnale in Full HD (1040 px)
-
Premium: 24.90 CHF al mese, fino a 4 dispositivi connessi e segnale trasmesso in Ultra-HD (2080 px)
In Svizzera non è disponibile alcun abbonamento di prova.
Amazon Prime Video Svizzera: offerte streaming TV Svizzera
Per accedere ai servizi di Prime Video Svizzera è necessario sottoscrivere l’abbonamento Amazon Prime che ha un prezzo di 9.99 CHF al mese. Con l’abbonamento si ha accesso a tutto il mondo Amazon Prime comprensivo di Amazon Prime Music, le consegne veloci e la parte di streaming.
Il servizio può essere testato con un periodo di prova di sette giorni.
Un piccolo escamotage per risparmiare qualcosa su questo tipo di abbonamento è poter stipulare un abbonamento Amazon prime in un paese confinante come la Germania o l’Italia dove a soli 8.99 euro al mese o 89.90 all’anno si avrà accesso agli stessi contenuti. Inoltre in questo caso il periodo di prova gratuito è esteso a 30 giorni.
Apple TV e Apple TV plus: offerte streaming Svizzera
Su tutti i nuovi dispositivi Apple è possibile trovare tra le App pre-installate anche Apple TV: con questa applicazione è possibile noleggiare o acquistare film da poter vedere on-demand. Quando si noleggia un film si hanno 30 giorni di tempo per iniziarlo e 48 ore da quando si inizia la visione del contenuto prima che l’acquisto scada. Con Apple TV+ invece si ottiene accesso ad una libreria di contenuti illimitati al prezzo di 8 CHF/mese. Lo stesso account può essere usato da massimo 6 membri di una famiglia accedendovi direttamente con il proprio ID Apple.
Abbonamento Disney plus: offerte streaming Svizzera
Attualmente in Svizzera è disponibile un solo abbonamento Disney plus che si potrà pagare mensilmente o annualmente al prezzo di 12.90 CHF/mese o 129.00 CHF/anno. L’abbonamento comprende le seguenti caratteristiche:
Abbonamento Paramount plus: offerte streaming Svizzera
Paramount plus ha reso disponibile in Svizzera una prova gratuita di 7 giorni. Alla scadenza l’utente può decidere di proseguire con il rinnovo mensile o annuale: puoi pagare 12 franchi al mese oppure 120 franchi all’anno.

Come scegliere un abbonamento TV?
Per poter scegliere in modo semplice un nuovo abbonamento TV questo è quello devi sapere e iniziare a guardare:
-
Connessione e velocità disponibile a casa tua:
dato che stai per acquistare un abbonamento TV basato su protocollo internet (IPTV) è importante che tu disponga di una buona copertura internet (meglio ancora se la tua connessione è in fibra). Se hai già un abbonamento puoi verificare la tua velocità effettiva effettuando subito un internet speed test.
-
Numero di canali:
i vari abbonamenti possono contenere un numero molto diverso di canali che va dai 100 ad oltre 350. Verifica che ci siano quelli di tuo interesse prima di acquistare l’abbonamento.
-
Qualità del segnale:
se hai un televisore di ultima generazione e vuoi sfruttare al massimo la qualità dei pixel, è importante verificare quanti canali sono trasmessi in HD o Ultra HD, altrimenti l’immagine sarà penalizzata in partenza.
-
Replay TV:
ti trovi spesso fuori casa? Verifica di poter rivedere i programmi anche dopo la messa in onda con la funzionalità replay inclusa in alcuni abbonamenti.
-
Skip-AD:
non sei interessato a vedere la pubblicità? Semplice, acquista un abbonamento con la funzione Skip-Ad e non perdere più tempo.
-
Prezzo abbonamento:
ovviamente il prezzo è molto importante se si vuole risparmiare anche se per la TV è importante conoscere il prezzo rispetto alla qualità delle trasmissioni accessibili. Verifica inoltre se non si possa avere un periodo di prova di 30 giorni per capire e poi decidere se procedere con l’acquisto.
Infine per scegliere l’abbonamento è importante considerare due variabili: i contenuti e la modalità di visualizzazione che desideri.
Seleziona i contenuti che preferisci
Le offerte di base delle principali TV a pagamento svizzere includono canali dedicati all'informazione, serie TV, documentari e molto altro, garantendo una vasta gamma di scelte. È anche possibile arricchire l'offerta con contenuti speciali, di solito raggruppati nei seguenti pacchetti tematici.
-
Sport: NHL, gli sport a motori come la formula 1 o i gran premi del motomondiale, il campionato nazionale di Hockey e la Uefa Champions League sono solo alcune delle proposte addizionali offerte dalle piattaforme TV per arricchire il proprio abbonamento.
-
Famiglia e bambini: non mancano le opzioni per i più giovani e per tutta la famiglia, con cartoni animati, documentari e altro ancora, inclusi nei pacchetti aggiuntivi Netflix e Disney Plus da aggiungere al tuo abbonamento.
-
Canali tematici: esistono diversi canali di questo tipo, oltre alla pesca e alla caccia, il più diffuso è quello del Cinema che è idale per gli amanti del grande schermo, questi canali consentono di guardare molti film in anteprima, spesso pochi mesi dopo l'uscita nelle sale oltre che accedere ad interviste esclusive alle star di Hollywood..
-
Emittenti straniere: guarda la TV in lingua originale e non perderti i migliori programmi dalla Polonia, dalla Turchia, dalla Serbia, dalla Russia, dal Portogallo, dall’Italia o dal Regno Unito aggiungendo i pacchetti linguistici al tuo piano TV di base.
Usa la tecnologia più adatta a te
Le modalità di fruizione delle Pay TV sono diverse. Per quanto riguarda la televisione tradizionale, Sky trasmette via satellite, quindi per vederla è necessario installare una parabola e l'apposito decoder, mentre SRG usa un misto della tecnologia digitale terreste e il satellite, perciò basterà solamente un decoder interattivo o un televisore abilitato al servizio. In entrambi i casi, l'installazione è molto semplice e può avvenire in autonomia: se non hai la parabola, l'emittente penserà a mandare un tecnico direttamente a casa tua.
La TV online, invece, consente a chi dispone di una connessione internet domestica di visualizzare i contenuti in streaming e on demand sul proprio computer, Smart TV o dispositivo mobile. Tale opzione può costituire un'estensione dei consueti servizi televisivi di un'emittente, oppure un vero e proprio prodotto a sé che è diventato ormai un'alternativa estremamente valida alle tradizionali Pay TV.
Pay TV o TV online
La Pay TV tradizionale necessita di dispositivi come il decoder che non richiedono connessione a internet, a differenza della fruizione della TV online. In quest'ultimo caso, è essenziale avere accesso a una connessione rapida, stabile e preferibilmente senza limitazioni.
La TV online offre la comodità di essere accessibile anche quando si è lontani da casa, ma di solito ha un'offerta di contenuti più limitata rispetto alla Pay TV tradizionale. Prima di fare una scelta, è fondamentale valutare con attenzione i contenuti desiderati, i costi dei vari pacchetti e la presenza di vincoli contrattuali, che tendono ad essere meno flessibili per gli abbonamenti alla Pay TV tradizionale. Inoltre, è importante considerare anche l'aspetto tecnologico: la TV online potrebbe non essere la scelta ideale se si dispone di una connessione ADSL lenta.
Come usare il comparatore di offerte di internet-offer.ch
Il confronto online delle offerte Pay TV tramite internet-offer.ch consente di individuare, rapidamente, le migliori offerte da attivare. La comparazione è disponibile in modo completamente gratuito.
In molti casi, gli abbonamenti TV presenti su internet-offer.ch sono disponibili esclusivamente tramite attivazione online. Tali soluzioni, di solito, presentano condizioni economiche più vantaggiose delle tariffe attivabili in negozio o presso altri canali, riducendo i costi iniziali e proponendo bonus maggiori.
Nel confronto si trovano prodotti di offerenti che collaborano direttamente o indirettamente con il portale e prodotti di offerenti che non collaborano con internet-offer.ch. Le offerte incluse nel confronto sono categorizzate a seconda di alcune caratteristiche dell’abbonamento e sono ordinate per prezzo crescente mostrando in alto le offerte più convenienti. Se alcune offerte dovessero essere sponsorizzate dai provider o enti terzi sono chiaramente contrassegnate come “Premium”.
Per maggiori informazioni e approfondire come funziona il servizio clicca qui
FAQ Abbonamenti TV
In quali lingue è disponibile la TV Svizzera?
In Svizzera sono disponibili canali TV in moltissime lingue: oltre ai canali tradizionali in tedesco, francese e italiano, è possibile accedere a programmi TV in serbo, portoghese, turco, croato, inglese e polacco.
Come posso vedere la TV inglese in Svizzera?
Per poter vedere la TV inglese in Svizzera hai 2 opzioni: o installi una VPN e accedi con un indirizzo IP britannico al sito della BBC oppure acquisiti un pacchetto aggiuntivo con il tuo provider IPTV (e.g. Zattoo).
Come posso vedere la TV gratis in Svizzera?
Per vedere la TV gratuitamente è possibile sottoscrivere un abbonamento gratuito con Zattoo o Teleboy che puoi trovare in comparazione su internet-offer.ch.
Qual è la velocità internet consigliata per fare streaming TV?
La velocità ottimale per godersi la TV in streaming dovrebbe essere di almeno 100 mbit/s. Sotto a questa velocità puoi comunque sottoscrivere un abbonamento TV, ma probabilmente non riuscirai a vedere i programmi in HD.
Quanto è la tassa per la TV svizzera?
Da gennaio 2021 è stata imposta una tassa annuale per la radio e tv pubblica di 335 CHF per i singoli proprietari di casa che può diventare di 670 CHF per alcune tipologie di residenza.