top of page

eSIM: cosa è 

eSIM
4298126.png

INTERNET MOBILE:

confronta le migliori offerte

Negli ultimi anni una delle novità nel campo della telefonia è rappresentato dalle eSIM, ossia da schede SIM non fisiche ma virtuali. Si tratta, pertanto, più che di schede, di veri e propri codici che possono essere attivati per garantire una serie di servizi, proprio come la SIM fisica.

Naturalmente, la nascita di una SIM smaterializzata, è stata resa possibile dall'esigenza di attivare un numero sempre maggiori di servizi e, soprattutto, di poter avere una serie di vantaggi.

eSIM

I vantaggi dell'uso di una eSIM

Chi fa un uso continuo della propria SIM all'interno di diversi dispositivi può sempre rischiare di perdere la card, trovandosi così a non poter più utilizzare il proprio smartphone, il tablet o altro dispositivo mobile. Optando per una SIM virtuale, questo problema non sarà più tale. Ma lo sviluppo delle eSIM è di particolare interesse se si pensa alle innovazioni nel campo della telefonia mobile e di come, lo spazio comunemente utilizzato per le SIM card, potrà invece essere sfruttato per incrementare altre potenzialità del telefono.

Un altro interessante vantaggio delle eSIM riguarda la portabilità: quando si passa da un operatore a un altro, spesso si deve procedere ad acquistare una nuova SIM: operando solo con le SIM virtuali ancora una volta si potrà eliminare un problema visto che non si avrà più la necessità di cambiare la card visto che il cambio numero avviene solo online, in maniera completamente virtuale.

Infine le eSIM sono ottime per chi dovesse recarsi all’estero e avesse esigenza di attivare servizi roaming senza dover comprare una SIM fisica.

eSIM: quali operatori la propongono?

Anche se molti ancora non hanno mai sentito parlare delle eSIM, queste sono una realtà già presente in Italia, anche se non tutti gli operatori la propongono.

In particolare, possono passare dalla SIM classica a quella virtuale i clienti di Swisscom. Il principale operatore mobile italiano permette di effettuare il passaggio dalla SIM fisica a quella virtuale sono in negozio, ossia presso uno dei punti Swisscom. L'attivazione della SIM virtuale è molto rapida e permette di effettuare immediatamente richiesta di offerte telefoniche e promozioni proprio come avviene per la SIM classica.

Sunrise si è mostrato come un operatore all'avanguardia, essendo il primo su territorio nazionale per offerta di eSIM insieme al suo secondo brand Yallo.

L'interesse verso le eSIM è tale che anche molti operatori low cost come Swype si stanno attivando per proporre questo tipo di servizio.

Requisiti per installare una carta eSIM in Svizzera

Se vuoi attivare offerte telefonia mobile con eSIM per la Svizzera, ma non sai di cosa devi tenere a mente per farlo, non preoccuparti, perché di seguito ti mostreremo i requisiti essenziali che devi soddisfare se vuoi acquistarla :

 

  • La cosa più importante è sapere se il tuo cellulare è compatibile con l’eSIM. È necessario verificare che l’operatore e il fornitore della scheda eSIM siano compatibili con il proprio telefono cellulare.

  • È necessario che tu abbia accesso a un’e-mail in modo da poter seguire l’intero processo di registrazione e ricevere la tua carta eSIM.

  • Devi disporre di una connessione Internet sul tuo cellulare e su un altro dispositivo per scaricare il tuo profilo eSIM e quindi poter scansionare il codice QR o il codice di installazione.

  • Ci sono fornitori per cui dovrai installare un’app in modo da poter attivare la tua scheda eSIM.

Telefoni cellulari compatibili con eSIM in Svizzera

Alcuni telefoni attualmente non dispongono di eSIM, ma gli operatori e i marchi sono già favorevoli al fatto che i loro design abbiano eSIM. Al momento, la compatibilità tra la carta eSIM in Svizzera e il tuo cellulare dipenderà dalla marca di questo prodotto che acquisti e dal tuo dispositivo. I telefoni cellulari compatibili con le eSIM sono: iPhone SE, XR, XS, XS Max, iPhone 11, 11 Pro e 11 Pro Max, 12, 12 Pro, 12 Pro Max, 12 Mini. Anche Samsung S20, Galaxy Z Flip, Note 20 Ultra, Fold LTE. Altri riferimenti sono Huawei P40, P40 Pro e Google Pixel 3, 3a, 4, 4a, Motorola Razr 2019.

4298126.png

INTERNET MOBILE: confronta le migliori offerte

Questa guida è stata utile?

Migliori offerte telefonia mobile del mese

M-Budget MINI.jpg
digital Flat 10 + voice option.jpg
IWay Basic Mobile.jpg

Domande Frequenti eSIM Svizzera

Ho bisogno di un passaporto per acquistare la carta eSIM svizzera?

Non è necessario presentare il passaporto per acquistare questo prodotto. Tuttavia, alcuni fornitori richiedono il tuo indirizzo per fornirti la tua eSIM. Pertanto, il massimo di cui hai bisogno per acquistare questo prodotto sarebbe avere un indirizzo di residenza temporanea in Svizzera, come un hotel prenotato in precedenza.

Posso condividere i dati con l’eSIM in Svizzera?

Ciò dipenderà dalle caratteristiche della eSIM che hai acquisito con il tuo provider, alcune eSIM ti consentiranno mentre altre no.

Come attivare l’eSIM per la Svizzera?

Il processo di attivazione dipenderà dal sistema operativo del tuo smartphone. Tuttavia, devi scansionare il codice QR che ricevi via e-mail al momento dell’acquisto, quindi sceglierai la SIM virtuale come mezzo predefinito per i dati mobili, quindi dovrai attivare i dati e il roaming e il gioco è fatto, la tua eSIM dovrebbe ora funziona.

Offerte confrontate

Con internet-offer.ch puoi confrontare in pochi istanti le migliori offerte telefonia mobile con o senza smartphone incluso e risparmiare su chiamate, sms e internet.

INTERNET CASA
3096440.png
confronta le offerte
INTERNET MOBILE
4298126.png
confronta le offerte
bottom of page