top of page

Copertura LTE/4G - Mappa Svizzera

Immagine del redattore: internet-offer.chinternet-offer.ch

Utilizza la mappa interattiva per verificare la copertura di rete mobile 4G (LTE) presso il tuo indirizzo. Identifica l’estensione della copertura mobile LTE nella propria zona. 


Prima di utilizzare la mappa presente in questa pagina, ricordati che puoi confrontare abbonamenti mobile dei diversi operatori svizzeri direttamente su internet-offer gratuitamente e senza vincoli.


Mappa copertura 4G - LTE



Consiglio: Utilizza la versione desktop per un’esperienza migliore di navigazione.


Come leggere questa mappa di copertura mobile 4G?

La mappa riportata sopra permette di verificare il numero di operatori che offrono un servizio di connettività 4G. Le zone coperte dalla rete mobile sono mostrate in modo aggregato in una griglia 100x100 metri e la scala cromatica utilizzata va fino al verde (percentuale massima di copertura). Le zone in cui non è presente alcun colore indicano l’assenza di antenne 4G - LTE installate dagli operatori di rete mobile. 


Ricordati: l’effettiva disponibilità dipenderà da diversi fattori tra cui le condizioni ambientali, meteorologiche e da eventuali ostacoli presenti tra la propria posizione e l’antenna.


Chi gestisce la rete mobile 4G in Svizzera?

In Svizzera, la rete mobile 4G/LTE è gestita dai tre principali operatori di telecomunicazioni:

  • Swisscom: copertura tra le più estese, con oltre il 99% della popolazione raggiunta.

  • Sunrise: rete ad alte prestazioni, anche nelle aree rurali.

  • Salt: buona copertura, con focus su offerte competitive.

Oltre a questi, ci sono vari operatori virtuali (MVNO) che utilizzano le reti di Swisscom, Sunrise o Salt per offrire servizi mobile.


Quanto è veloce la rete 4G dei diversi operatori svizzeri?

In Svizzera, le reti di quarta generazione sono arrivate nel 2012. Con l’avanzare dell’innovazione tecnologica sono state sviluppate delle migliorie sulle reti che hanno cercato di far avvicinare la velocità reale a quella massima teorica della tecnologia LTE (pari a 1200 Mbps).

La velocità delle connessioni LTE-A (LTE Advanced) varia tra i principali operatori mobili e varia a seconda della località. Fin dal 2017 Swisscom ha introdotto una velocità di 1 Gbps in 11 città, dopodichè anche Sunrise e Salt si sono mossi per eguagliare questo primato e oggi si può navigare fino a 1 Gbps in download e 500 Mbps in upload. 


Quali sono i pro e i contro di una connessione mobile LTE?

Nella seguente tabella trovi una sintesi dei principali pro e contro di una connessione 4G:

Pro

Contro

Velocità elevata, fino a 1 Gbps con LTE-A.

Prestazioni variabili, dipendono da copertura e congestione della rete.

Ampia copertura, anche in zone rurali.

Latenza più alta rispetto alla fibra, meno adatta per gaming o streaming 4K.

Mobilità totale, accessibile ovunque con segnale.

Consumo di dati, può avere limiti e costi aggiuntivi per GB extra.

Facile da attivare, senza necessità di installazioni fisse.

Batteria del dispositivo, il 4G può consumare più energia su smartphone e modem portatili.


Con queste informazioni a mente, puoi passare alla sezione di confronto e identificare la tariffa mobile che fa per te.


Approfondimenti Utili

Nel caso in cui volessi approfondire ulteriormente questo argomento, abbiamo redatto alcune guide utili che trovi nel seguente elenco:


In alternativa naviga i post correlati che trovi nel nostro Magazine o esplora altre mappe interattive per conoscere tutti servizi Internet, telefonici e televisivi nella tua zona.


Fonte: La mappa presente in questa pagina è stata creata dall’ufficio federale delle comunicazioni (UFCOM). Il dataset originale e i termini di utilizzo vengono riportati a questo link del sito opendata.swiss.


Post recenti

Mostra tutti
bottom of page